Contenuti in evidenza

Rinnovo Patente di abilitazione per impiego di gas tossici

Dettagli del documento

Documenti e procedura per il rinnovo Patente di abilitazione per l'impiego di gas tossici

Tipo documento:
  • SUAP

Descrizione

RINNOVO PATENTE DI ABILITAZIONE PER IMPIEGO DI GAS TOSSICI
La patente di abilitazione per l'impiego dei gas tossici, una volta rilasciata al titolare, è soggetta a revisione periodica non superiore a cinque anni.
La patente può essere revocata quando vengono meno i presupposti del suo rilascio.

La patente decade se non è rinnovata in tempo utile, ossia entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di rilascio o a quello dell'ultima revisione.

Il titolare della pratica sarà avvisato dall'ufficio dell'avvenuto rinnovo della patente revisionata.

DOCUMENTI DA PRESENTARE:
- Modello Domanda revisione quinquennale patente gas tossici
- Originale della patente di abilitazione soggetta a revisione

ATTENZIONE: in caso di smarrimento, copia della relativa denuncia presentata dall'interessato a un'Autorità di Polizia
- Documento di riconoscimento con foto in corso di validità
- Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria SUAP a favore del Comune di Prato
- N. 1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sulla domanda di revisione
- N. 1 marca da bollo da € 16,00 da consegnare assieme alla domanda e che sarà poi applicata sulla patente revisionata
Solo se la patente da revisionare ha esaurito tutto lo spazio disponibile e si rende necessario il rilascio di un nuovo cartoncino:

n. 2 foto a colori mezzo busto in formato tessera

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Successivamente alla pubblicazione del Decreto Ministeriale di revisione e tassativamente entro lo scadere dell'anno di riferimento, ciascun titolare di patente di abilitazione per l'impiego dei gas tossici da revisionare, se residente nel Comune di Ponte Buggianese, deve provvedere ad attivare in tempo utile il relativo procedimento. A tal fine si avverte che il tempo necessario per l'istruttoria ai fini della revisione è di 30 giorni.
Il titolare deve inviare l'istanza completa della necessaria modulistica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), tramite pec all'indirizzo comune.pontebuggianese@postacert.toscana.it, specificando nell'oggetto della pec "presentazione richiesta di rinnovo patentino gas tossici".
Successivamente all'invio, il titolare (o suo delegato munito di delega esplicita e di documenti di identità non scaduti di entrambi), può contattare l'ufficio Suap per presentarsi e consegnare la marca da bollo da apporre sul patentino per il rinnovo e il patentino in originale.
Al titolare (o al suo delegato) sarà consegnata una ricevuta cartacea che attesta:
- l'avvenuto inoltro della domanda di revisione;
- il deposito presso il SUAP dell'originale della patente da revisionare.
La mancata revisione in tempo utile comporta la decadenza della patente e la necessità di un nuovo titolo, da conseguire ripetendo l'esame di abilitazione all'impiego di gas tossici.

Coloro che intendano rinunciare all'abilitazione sono invitati a contattare comunque l'ufficio SUAP per formalizzare il proprio intendimento (0572 932148 - suap@comune.ponte-buggianese.pt.it).

NORMATIVA E REGOLAMENTI 

Regio Decreto 09/01/1927 n. 147 e successive modificazioni;
D.P.R. 24/07/1977 n. 616;
Legge 23/12/1978 n. 833;
Legge Regionale Toscana 22/02/2000 n. 16, art.4;
Delibera Giunta Regionale Toscana 28/03/2000 n. 388.

Formati Disponibili

DOC
PDF
ODT

Licenza di Distribuzione

Pubblico Dominio