Contenuti in evidenza

Abbattimento Barriere Architettoniche – P.E.B.A. – Il Comune beneficerà di un contributo da A.U.S.L. Toscana Centro

Dettagli della notizia

Il Comune di Ponte Buggianese ha ottenuto un finanziamento da Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Centro per la realizzazione di interventi da parte dei comuni toscani per l’abbattimento delle Barriere Architettoniche

Data:

27 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Ponte Buggianese ha ottenuto un finanziamento da Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Centro per la realizzazione di interventi da parte dei comuni toscani per l’abbattimento delle Barriere Architettoniche come riporta la delibera n. 966 del 05.09.2025 ha provveduto a finanziare 7 comuni del territorio toscano per un importo di € 323.950,00. I comuni beneficiari sono Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Castelfiorentino, Lucignano, Montopoli in Val D’Arno, Sesto Fiorentino e Ponte Buggianese.

Il progetto prevede la riqualificazione dei viali del cimitero comunale mediante l’eliminazione delle barriere architettoniche, rendendo pienamente accessibile l’area anche alle persone con disabilità e agli anziani, principale target dell’intervento. Attualmente i percorsi sono sterrati, con compattazione irregolare e presenza di chiusini rialzati di circa 5 cm rispetto al piano di campagna, con conseguente rischio d’inciampo. L’intervento consiste nella realizzazione di pavimentazioni stabili e uniformi, adeguata regimazione delle acque, e livellamento di tutti gli elementi fuori quota. L’intervento prevede la realizzazione completa del pacchetto stradale, dalla fondazione al tappeto d’usura, con la posa finale di bitume decolorato, scelto per il maggior valore estetico e la migliore integrazione nel contesto. Obiettivo generale è garantire la piena fruibilità e sicurezza del cimitero comunale per tutti, rimuovendo gli ostacoli che limitano la mobilità autonoma delle fasce più fragili della popolazione.

L’intervento proposto ha un importo lavori totale di 133.000,00 di cui 50.000 finanziati proprio da AUSL Toscana Centro.
“Il Cimitero Comunale è già oggi oggetto di un intervento di rimozione delle coperture in cemento/amianto e sempre per quest’anno avevamo stanziato in sede di bilancio previsionale € 150.000,00 per ulteriori migliorie.– commenta
il Sindaco Nicola Tesi – Il finanziamento ricevuto, merito principalmente della tenacia dell’Area Tecnica, della responsabile Ing. Selena Gentili e del Consigliere Delegato al Patrimonio Lorenzo Bartoli, permetterà di migliorare
notevolmente gli accessi e l’abbattimento delle barriere architettoniche dello stesso, soprattutto per le persone fragili e per coloro che vi accedono quotidianamente.

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025, 09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri