Contenuti in evidenza

Caffè Letterario – “Il Partigiano e la Marmellata” di Irene Giacomelli e “Amore, ombre, rocce. Racconti” di Francesco Augusti

Dettagli della notizia

Sabato 19 ottobre 2024, alle 16:30, alla Biblioteca Comunale di Ponte Buggianese si terrà la presentazione dei libri . Ingresso libero, caffè e pasticcini a fine evento.

Data:

17 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese organizza per sabato 19 ottobre alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale posta in Via Boito 20 a Ponte Buggianese la presentazione dei libri “Il partigiano e la marmellata” di Irene Giacomelli e “Amore, ombre, rocce. Racconti” di Francesco Augusti.

Nel primo libro l’autrice ripercorre la storia di Ivo Teglia, un partigiano nato e vissuto a Buggiano. Attraverso la voce di Ivo si vuole dare risonanza a tutti coloro che hanno un forte senso di giustizia e  che spesso è questione di umanità, senza colori politici.

Nel secondo, l’autore  Francesco Augusti ci parla di storie e racconti della sua infanzia. Le montagne e ricordi d’infanzia fanno da cornice a storie autentiche, all’amore, all’amicizia e ai valori della vita. Questa lettura ci racconta  l’importanza di trovare la forza dalle vittorie quotidiane per poter superare le sconfitte.

Alla presentazione saranno presenti gli autori, Irene Giacomelli e Francesco Augusti, la moderatrice Katiuscia Nardini, il partigiano e protagonista Ivo Teglia, l’Assessore alla Cultura Maria Grazia Baldi ed il Presidente della Commissione Cultura Elio Grazzini.

Prosegue con queste presentazioni, l’edizione 2024 de il “Caffè letterario”, che è stato ideato dalla Commissione cultura della biblioteca comunale di Ponte Buggianese in sinergia con l’Amministrazione Comunale e che sta riscuotendo un notevole successo. Alla fine di ogni evento, grazie al contributo delle pasticcerie, dei panifici del territorio di Ponte Buggianese e delle torrefazioni sarà offerto un caffè con pasticcini che allieteranno la serata. Per questa iniziativa è doveroso ringraziare i partner dell’evento quali Caffè “Gran Crema” e la Pasticceria Kafka.

Il Sindaco
Nicola Tesi

Ultimo aggiornamento: 05/11/2024, 11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri