Ufficio Biblioteca
L'Ufficio Biblioteca del comune di Ponte Buggianese svolge un ruolo fondamentale nella promozione della cultura, della conoscenza e della lettura all'interno della comunità.
Competenze
- Prestito librario: Il servizio più conosciuto consiste nel prestito gratuito di libri, riviste e altri materiali documentari agli utenti iscritti.
- Consultazione in sede: Gli utenti possono consultare direttamente in biblioteca libri, riviste, quotidiani e altre risorse non prestabili.
- Informazioni bibliografiche: Il personale della biblioteca è a disposizione per fornire informazioni bibliografiche, aiutare nella ricerca di documenti e suggerire letture.
- Attività culturali: Le biblioteche organizzano una vasta gamma di attività culturali, come presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori per bambini e ragazzi, corsi di formazione e mostre.
- Servizi digitali: Molte biblioteche offrono servizi digitali, come il catalogo online, l'accesso a risorse elettroniche (ebook, audiolibri, banche dati), il prestito digitale e la connessione Wi-Fi gratuita.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Orario apertura al pubblico:
- Lunedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - dalle ore 14:30 alle ore 19:00;
- Martedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - dalle ore 14:00 alle ore 19:00;
- Mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - dalle ore 14:30 alle ore 19:00;
- Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 19:00;
- Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - dalle ore 14:30 alle ore 19:00;
- Sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00;
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Caffè Letterario: Convegno “ Medicina, agricoltura, ambiente - One Health” del Prof. Pier Luigi Rossi
- Annullata per Allerta Meteo Rossa - Serata Ludica "Giocaconisa"
- Caffè Letterario - Presentazione "Non sei nata per soffrire" di Marco Giovannelli
- Giornata del Ricordo
-
Vedi altri 6
- Completate le installazioni di giochi nelle scuole dell’infanzia comunali
- Presentazione del libro “Scomparsa“ di Domenico Maselli
- Al via la ristrutturazione della scuola "Don Milani" - Località Casabianca
- Avviso Pubblico finalizzato a promuovere l’attivazione di percorsi formativi da parte delle Amministrazioni Comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 - Anno Educativo e Scolastico 2024/2025 Priorità Istruzione e Formazione – Azione PAD 2.f.14
- Magico Natale 2024 e Presepe Vivente
- Serata ludica "GIOCACONISA" - 13 Dicembre 2024