Descrizione
L’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese in sinergia con la Commissione Cultura e Gli Angeli del Bello Montecatini Terme ODV organizza per sabato 22 marzo 2025 alle ore 16,00, presso la Biblioteca Comunale in Via Boito n.30 a Ponte Buggianese, una conferenza tenuta dal Prof. Pier Luigi Rossi dal titolo “Medicina,agricoltura,ambiente – One health”.
Dal lontano 2016 il professor Rossi, specialista di Scienze dell’Alimentazione ed Igiene e Medicina Preventiva all’Università di Siena, privilegia il territorio della Valdinievole con incontri mirati sull’alimentazione consapevole per mantenere una buona salute anche attraverso adeguati stili di vita.
Punti fondamentali nell’attività del professor Rossi, sia nella docenza universitaria che in ambito di ricerca scientifica clinica, sono la fisiologia, la biochimica del corpo umano in relazione alla clinica medica ed alle patologie degenerative sistemiche. Ha ideato “il metodo molecolare” che supera il calcolo giornaliero delle calorie, realizzando linee di Nutrizione Clinica Molecolare, in particolare nella riprogrammazione metabolica ed ormonale dell’organismo adiposo del sistema gastro-enterico. I suoi ambiti di ricerca al momento sono la nutrigenomica e l’epigenetica.
Con il libro “La nuova scienza dell’alimentazione” (Aboca 2024) il professor Rossi guida il lettore in un viaggio di rinnovamento del pensiero scientifico applicato all’alimentazione quotidiana, un viaggio di conoscenza che genera salute, con scelte mirate per proteggere il proprio corpo e per prevenire l’invecchiamento, l’obesità e l’insorgenza di patologie, confermando il fallimento delle cosiddette diete “meteore” e ribadendo che un benessere di salute duratura si raggiunge attraverso un approccio ecologico e consapevole al cibo ed al suo rapporto con il nostro corpo. Il metodo alimentare del professor Rossi si configura non solo come un percorso individuale, ma piuttosto come un progetto culturale e comunitario e promuove un approccio One Health , in cui la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente viene finalmente riconosciuta come un’unica entità interconnessa.
All’evento partecipano Maria Grazia Baldi, assessore alla Cultura del Comune di Ponte Buggianese ed Elio Grazzini presidente della Commissione Cultura.
Prosegue con questo convegno il “Caffè Letterario” e alla fine delle serate, grazie al contributo delle pasticcerie, dei panifici del territorio di Ponte Buggianese e delle torrefazioni sarà offerto un caffè con pasticcini che allieteranno il pomeriggio.
Per l’iniziativa del 22 marzo 2025 è doveroso ringraziare come partner della serata Gran Crema Caffè e Antico Forno a Legna