Descrizione
Sabato 12 aprile p.v., alle ore 16,00, presso la Biblioteca Comunale di Ponte Buggianese in Via Boito 30, si terrà un convegno incentrato sulle “Stragi in Toscana nell’ultimo conflitto mondiale”, con una relazione del Prof. Gianluca Fulvetti, docente di storia contemporanea presso l’Università di Pisa.
Alla relazione, seguirà la proiezione di un video di Stefano Ballini, quale presentazione della nuova edizione della pubblicazione “Barbarie e Vittime – Memorie di Padre Primo Egidio Magrini” curata da Pier Luigi Galligani.
La pubblicazione è la riedizione di una testimonianza diretta di quanto avvenuto sul territorio del Comune di Ponte Buggianese nei tragici giorni del 1944 attraverso la cronaca di un frate francescano, che si recò nei luoghi dell’Eccidio nel giorno stesso della strage e dove trovò fra i morti suo zio, due cugini e tante persone conosciute.
La prima stesura delle memorie vennero scritte da Padre Magrini un mese dopo la strage a cui seguirono altre edizioni con maggior precisione e con ulteriori notizie assunte dai testimoni.
La nuova edizione ha lo scopo di onorare ancora una volta la memoria e il ricordo delle Vittime, ma anche quella di diffondere fra i cittadini e soprattutto fra le giovani generazioni la testimonianza di un tragico evento che ha lasciato un ricordo indelebile nella popolazione di questo angolo della Valdinievole.
Con questa iniziativa l’Amministrazione Comunale avvia così le manifestazioni dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, in collaborazione con il Comitato Martiri del Padule di Fucecchio e con la Commissione cultura.
L’intenzione è quella di “fare memoria”, che è messa a dura prova dal tempo che scorre ed è aggredita anche dal concetto deviante che certe cose sono accadute e basta, che non insegnano niente.
Rivivere la pagina dolorosa degli Eccidi e delle Stragi è “memoria” affinché, attraverso la conoscenza delle storie del passato, le stesse diventino nostre e si possa contribuire a che non accadano più.