Contenuti in evidenza

Adozione del portale SUE e SUAP del Comune di Ponte Buggianese e comunicazione evento formativo

Dettagli della notizia

Dal 1° dicembre, Ponte Buggianese introduce il nuovo portale online https://servizipontebuggianese.nuvolapalitalsoft.it/ per presentare tutte le pratiche edilizie. Un passo avanti verso la digitalizzazione dei servizi al cittadino.

Data:

25 Novembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Ponte Buggianese comunica che con DGC 71/2024 del 22/10/2024 ha adottato, con decorrenza dal 01/12/2024, il portale accessibile all’indirizzo https://servizipontebuggianese.nuvolapalitalsoft.it/ quale unico mezzo di presentazione delle pratiche edilizie.

Grazie alla partecipazione al bando PNRR 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA Locali - Comuni 2022" ed al suo progetto approvato da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) , l'Ente si è dotato di nuovi sistemi di gestione delle pratiche SUE e SUAP, mentre le seconde rimangono agganciate a STAR di Regione Toscana, per la prima si è deciso di attivare un nuovo Sportello Telematico certificato AgID e ACN, completamente conforme a tutte le linee guida di accessibilità e sicurezza dei dati, assieme alla rivisitazione e alla creazione di procedimenti online per la presentazioni di pratiche e domande per qualunque cittadino europeo. La volontà dell' Amministrazione è potenziare sempre più questo strumento in modo da andare incontro allle necessità di digitalizzazione, miglioramento e revisione dei processi per garantire ai cittadini europei dei servizi sempre migliori.

Dal 01/12/2024 non saranno accettate istanze di competenza dell’Area 3 Territorio ed Ambiente se presentate in formato cartaceo e/o via PEC.

Sono fatte salve:

  • le integrazioni documentali inerenti alle pratiche in corso di definizione, il cui procedimento sia stato avviato in data antecedente al 01/12/2024;
  • le istanze/comunicazioni/richieste di accesso agli atti da parte di utenti non supportati da tecnico incaricato.

In base a quanto deliberato le pratiche edilizie presentate con modalità difformi a quanto prescritto saranno considerate irricevibili e prive di effetti giuridici e amministrativi.

 

ISTRUZIONI GENERALI PER L’UTILIZZO DEL PORTALE

Il portale al momento della sua adozione consente la presentazione automatizzata delle pratiche per i quali sono disponibili i modelli unici regionali (PDC, SCIA, CILA, CIL, Agibilità ecc.).

Nelle more della completa implementazione di tutte le tipologie di istanza riguardanti l’Area 3, per la presentazione delle pratiche si procederà sempre tramite il portale di cui sopra utilizzando il procedimento “Comunicazione generica”.

Il procedimento “Comunicazione generica” dovrà essere completato compilando tutti i campi obbligatori richiesti dal portale e inserendo, nella schermata dedicata agli allegati, tutti gli allegati dell’istanza e la modulistica compilata (gli stessi file che fino al 31/10/2024 vengono trasmessi tramite PEC come allegati della pratica).

La modulistica da utilizzare è reperibile sul sito del Comune e verrà messa disposizione nella sezione “Documenti utili” del portale.

L’accesso al portale può essere effettuato con: SPID, CIE, CNS, eIDAS.

Le istruzioni tecniche per l’utilizzo del portale sono disponibili al seguente indirizzo: https://wiki.nuvolaitalsoft.it/doku.php?id=guide:suapsue:guida_sportello

 

FORMAZIONE

Per il giorno 28/11/2024 alle ore 09:30 è programmato un evento formativo in cui i referenti della ditta fornitrice del software illustreranno il portale e forniranno le istruzioni per il suo utilizzo.
L’evento si terrà in videoconferenza e sarà accessibile al seguente link: https://meeting.vianova.it/5333429013

 

ASSISTENZA

Per l’assistenza in caso di problemi tecnici nella presentazione delle pratiche gli utenti potranno rivolgersi all’ufficio informatica del Comune:

Ufficio Servizi Informatici

mail: servizi.informatici@comune.ponte-buggianese.pt.it

Tel: 0572 932137

Ufficio Urbanistica Edilizia

mail: urbanistica@comune.ponte-buggianese.pt.it

Tel: 0572 932188

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024, 08:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri