Contenuti in evidenza

Periodo a rischio incendi boschivi dal 21 giugno al 31 agosto 2025

Dettagli della notizia

Emanata una nuova ordinanza della Regione Toscana entrata in vigore per la regolamentazione degli abbruciamenti ed accensione dei fuochi con Decreto Dirigenziale 12838 del giorno 13 Giugno 2025.

Data:

20 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Emanata una nuova ordinanza della Regione Toscana entrata in vigore per la regolamentazione degli abbruciamenti ed accensione dei fuochi, con Decreto Dirigenziale 12838 del 13 Giugno 2025.

Periodo a rischio incendi boschivi dal 21 giugno al 31 agosto 2025:

divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.

Qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato per tutto il periodo a rischio incendi.

Con l'entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) che si è adeguato alla normativa nazionale (estratto D.lgs.152/2006), non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali.

La Regione Toscana potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto, oltre la data del 31 agosto, in base all'indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, con un’eventuale estensione del periodo di divieto che potrà essere disposta anche per singolo territorio comunale.

Accensione fuochi nei boschi

Periodo a rischio di incendio (21 giugno-31 agosto)

È vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

La mancata osservanza dei divieti, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.

È vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

La mancata osservanza dei divieti, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.

Bollettino On-Line Rischio incendi boschivi

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri