Contenuti in evidenza

Rischio Incendi – Le raccomandazioni del ministro della Protezione Civile in vista della stagione estiva

Dettagli della notizia

Il Comune informa tutti i cittadini che è disponibile un vademecum realizzato in collaborazione tra ANCI e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per la prevenzione degli incendi di vegetazione nelle zone di interfaccia urbano-rurale.

Data:

18 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune informa tutti i cittadini che è disponibile un vademecum realizzato in collaborazione tra ANCI e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per la prevenzione degli incendi di vegetazione nelle zone di interfaccia urbano-rurale.

Negli ultimi anni, gli incendi di vegetazione rappresentano una minaccia crescente per le abitazioni e le infrastrutture situate a diretto contatto con le aree naturali. Il cambiamento climatico, unito all’abbandono delle pratiche agricole e silvo-pastorali, ha aumentato l’esposizione di molte case al rischio di incendio, ponendo sempre più attenzione sull’importanza della prevenzione.

A chi si rivolge il vademecum
Questa guida è destinata a chiunque risieda in zone vicine a boschi, parchi, aree verdi o terreni agricoli. È uno strumento semplice, pensato per aiutare i cittadini a valutare la sicurezza della propria abitazione e mettere in pratica azioni concrete di mitigazione del rischio.

Cosa contiene
Il vademecum fornisce indicazioni chiare e pratiche su come:

  • Valutare il livello di esposizione della propria casa agli incendi, anche tramite facili schede di autovalutazione.
  • Ridurre la quantità e la continuità della vegetazione vicino agli edifici, preferendo piante meno infiammabili e mantenendo il giardino curato soprattutto in estate.
  • Gestire correttamente materiali combustibili, come legname, barbecue e serbatoi di gas, posizionandoli a distanza di sicurezza dall’abitazione.
  • Agevolare gli interventi di soccorso, garantendo accessi liberi per i mezzi di emergenza e riserve d’acqua idonee.
  • Seguire comportamenti sicuri in caso di incendio e tenersi informati attraverso i canali ufficiali del Comune e dei Vigili del Fuoco.

Ruolo dei cittadini e degli Enti locali
La sicurezza parte innanzitutto dalla consapevolezza e dall’impegno del singolo cittadino, chiamato a intervenire per mettere in sicurezza la propria abitazione e le aree adiacenti, nel rispetto delle normative nazionali e locali. In caso di interventi più complessi o di aree soggette a regolamentazioni specifiche, è importante rivolgersi agli uffici competenti del Comune.

Prevenire è la vera protezione
Il Comune invita tutta la cittadinanza a consultare il vademecum e ad adottare le misure preventive indicate per tutelare le abitazioni, la salute e l’ambiente. Solo grazie alla collaborazione tra cittadini, amministrazioni e Forze di soccorso possiamo ridurre i rischi e garantire la sicurezza dei nostri territori.

Qua il Link in descrizione ove troverete il Vademecum da visionare e scaricare https://www.anci.it/wp-content/uploads/quaderno-incendi-di-interfaccia.pdf .
Si ringraziano ANCI, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Ministero per la Protezione Civile, per i loro sforzi.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025, 12:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri