Contenuti in evidenza

Ondate di calore: indicazioni e consigli per difendersi

Dettagli della notizia

Il Comune, in collaborazione con Regione Toscana, presenta un'importante iniziativa per informare i cittadini sulle buone pratiche da adottare durante le ondate di calore.

Data:

16 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune, in collaborazione con Regione Toscana, presenta un'importante iniziativa per informare i cittadini sulle buone pratiche da adottare durante le ondate di calore. L'iniziativa, intitolata “Ondate di calore: indicazioni e consigli per difendersi”, contiene linee guida semplici ed efficaci per tutelare la salute, in particolare delle persone più vulnerabili, come gli anziani.

Con l’arrivo della stagione estiva, si raccomanda a tutta la cittadinanza di adottare alcune semplici ma fondamentali precauzioni per proteggere la salute durante le ondate di caldo. Le temperature elevate possono rappresentare un rischio, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Si suggerisce pertanto di:
- Rinfrescare i locali nelle prime ore del mattino e impedire l’ingresso diretto dei raggi solari utilizzando tende, persiane o veneziane.
- Trascorrere il tempo nelle zone più fresche delle abitazioni e prediligere spazi ben ventilati, evitando, se possibile, di soggiornare a lungo ai piani superiori o in ambienti non ben isolati.
- Limitare l’utilizzo di fornelli e forno domestico, che tendono ad aumentare il calore all’interno della casa.
- Fare bagni o docce con acqua tiepida per favorire la sensazione di benessere.
- Utilizzare condizionatori o ventilatori, prestando attenzione a non creare eccessivi sbalzi termici e a distribuire l’aria in modo uniforme.
- Bere frequentemente, preferendo acqua e bevande prive di alcol o caffeina, e seguire una dieta leggera a base di frutta, verdura e cibi facilmente digeribili.
- Indossare abiti leggeri, di colore chiaro e realizzati in tessuti naturali come cotone o lino, evitando fibre sintetiche. Sono consigliati occhiali da sole e cappello.
- Evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde (11:00 - 17:00).
- Programmare eventuale attività fisica nelle ore più fresche, al mattino presto o dopo il tramonto.
- Trascorrere, se possibile, del tempo in ambienti climatizzati, quali negozi o luoghi pubblici.
- Utilizzare l’automobile nelle ore meno calde e assicurarsi che il veicolo sia ben ventilato prima di partire; portare sempre acqua con sé e non lasciare persone o animali in auto parcheggiata al sole, anche per brevi periodi.

Si raccomanda inoltre particolare attenzione alla conservazione dei farmaci, che devono essere tenuti lontano da fonti di calore e dai raggi solari, e possibilmente a temperature inferiori ai 30°C. È fondamentale, in caso di malattie croniche e terapie in corso, consultare il proprio medico per eventuali aggiustamenti dei trattamenti.

Il rispetto di queste semplici regole aiuterà a prevenire i rischi legati alle alte temperature e a tutelare la salute di tutti.

Per ulteriori informazioni: www.regione.toscana.it/salute

 

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri