Contenuti in evidenza

Nuovo bando Regione Toscana per contributi acquisto biotrituratori

Dettagli della notizia

La Regione Toscana finanzia l'acquisto di biotrituratori per migliorare la qualità dell'aria nella Piana Lucchese. Contributi fino al 60% per cittadini e 50% per imprese agricole. Scadenza domande 2 maggio 2023

Data:

20 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

BANDO PUBBLICO FINALIZZATO AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA NEI COMUNI COMPRESI NELL’AREA DI SUPERAMENTO "PIANA LUCCHESE".

Con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria, la Regione Toscana ha pubblicato un bando per l'erogazione di contributi all'acquisto di biotrituratori, a favore dei i cittadini residenti nei comuni della "Piana Lucchese", zone in cui si registrano superamenti del livello dell'inquinante PM10 e a cui appartiene anche Ponte Buggianese.

Il bando è rivolto a imprese agricole iscritte al registro delle imprese con codice ATECO 2007 sezione A - Agricoltura, Silvicoltura e Pesca divisioni 01 e 02, avente sede legale o unità locale nonché terreni sui quali è effettuato l’investimento e ai privati cittadini in possesso o usufruttuari di terreni ad uso agricolo situati nei comuni.

I contributi disponibili saranno così strutturati:

  • Per i privati cittadini il contributo coprirà fino al 60% del costo di acquisto (iva inclusa) con un massimo di € 800,00 per i biotrituratori endotermici (benzina o diesel) e € 2000,00 per quelli elettrici.
  • Per le imprese agricole il contributo coprirà fino al 50% del costo di acquisto (iva inclusa) con un massimo di € 400,00 per i biotrituratori endotermici (benzina o diesel) e € 1000,00 per quelli elettrici.

Sono ammesse le spese effettuate a partire dal 1° ottobre 2022 e fino al 30 settembre 2023. La spesa del biotrituratore è ammissibile esclusivamente se la fattura di acquisto è emessa e il pagamento è effettuato nel periodo di ammissibilità.

- PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di agevolazione è da compilare esclusivamente on line secondo le modalità specificate nel bando, previo accesso al sistema informatico https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/ tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID), a partire dalle ore 9:00 del giorno 23.02.2023 e fino alle ore 16:00 del giorno 2.05.2023.

Ogni informazione utile è disponibile alla pagina https://www.sviluppo.toscana.it/biotrituratori

Gli indirizzi di posta elettronica dedicati al Bando sono i seguenti:

  •  assistenzabiotrituratori@sviluppo.toscana.it (per eventuali informazioni inerenti i contenuti del bando)
  •  supportobiotrituratori@sviluppo.toscana.it (per il supporto alla compilazione e per problematiche di tipo tecnico).

Ultimo aggiornamento: 31/07/2024, 12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri