Contenuti in evidenza

Il Comune di Ponte Buggianese lancia il nuovo portale istituzionale: accessibilità, servizi digitali e innovazione per tutti i cittadini

Dettagli della notizia

È on-line il nuovo sito istituzionale del Comune di Ponte Buggianese, completamente rivisitato e progettato per essere conforme alle normative di accessibilità definite dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).

Data:

19 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

E’ on-line il nuovo sito istituzionale del Comune di Ponte Buggianese, completamente rivisitato e progettato per essere conforme alle normative di accessibilità definite dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). L’adozione del nuovo kit di designer IT, recentemente deliberato dall’AgID, ha permesso di ridefinire la struttura del sito per garantire un’esperienza utente moderna, inclusiva e al passo con le esigenze di tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane.

Servizi online per semplificare la vita ai cittadini:

Tra le principali novità, il nuovo portale offre ai cittadini la possibilità di accedere a quattro servizi online, progettati per essere pienamente accessibili quali la

richiesta di accesso agli atti; richiesta del tagliandino posteggio per invalidi; richiesta del permesso di occupazione del suolo pubblico; rilascio e regolarizzazione cartelli passo carrabile.

Questi servizi sono interamente gestibili tramite il portale, previa registrazione e autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS (per i cittadini europei). Il sistema guida l’utente nella compilazione delle pratiche, richiedendo tutte le informazioni necessarie per la corretta istruzione da parte degli uffici preposti.

Inoltre, è stata implementata una funzionalità per la prenotazione di appuntamenti con gli uffici, attualmente in fase di aggiornamento, per migliorare ulteriormente la fruibilità del servizio.

Il nuovo portale istituzionale è stato realizzato grazie ai fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare attraverso la misura M1C1 Bando 1.4.1 "Esperienza al cittadino", che ha finanziato sia il rifacimento completo del sito sia la creazione dei quattro servizi online.

Parallelamente, con i fondi del PNRR destinati alla misura M1C1 Bando 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA Locali", sono stati realizzati;

Un nuovo Albo Pretorio Online, sviluppato in collaborazione con Datamanagement Italia SpA; un portale di Amministrazione Trasparente, attualmente in fase di realizzazione sempre con Datamanagement Italia; un portale per la gestione dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), completamente rinnovato in collaborazione con Palitalsoft S.R.L. e l’aggiornamento del portale SUAP, integrato con il sistema STAR della Regione Toscana.

Innovazione tecnologica e inclusività per una Pubblica Amministrazione più vicina ai cittadini

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il partner tecnologico Palitalsoft S.R.L., che sta lavorando allo sviluppo di ulteriori servizi digitali per migliorare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza.

 

L’obiettivo della nostra Amministrazione è rendere il Comune di Ponte Buggianese più efficiente, accessibile e vicino ai bisogni dei cittadini”, ha dichiarato l’Assessore Marco Biagini. Grazie ai fondi PNRR, stiamo portando avanti una trasformazione digitale che ci permette di offrire servizi moderni e inclusivi, garantendo una Pubblica Amministrazione più rapida ed efficace nell’evadere le richieste.”

Per ulteriori informazioni e per accedere ai nuovi servizi, i cittadini possono visitare il portale ufficiale del Comune di Ponte Buggianese all’indirizzo: https://comune.ponte-buggianese.pt.it .

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri